Dis-Egna, mercato delle idee: toccare con mano l'Euregio
La giornata di sabato 21 settembre a partire dalle 10 del mattino sarà per Egna e i suoi 5.300 abitanti interamente dedicata all’Euregio: il centro storico con i suoi portici e cortili, il più antico mercato documentato del Tirolo di lingua tedesca, offre uno scenario unico alla festa...
Leggi
Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: gli appuntamenti della prossima settimana
Contengono tutte le informazioni relative ai pericoli connessi a fenomeni idrogeologici, alluvionali e valanghivi o di altra natura; sono strumenti di pianificazione e prevenzione, adottati dalla Giunta provinciale nel mese di luglio, attualmente depositati presso gli uffici in visione, per...
Leggi
Agriturismo: lunedì 9 settembre la conferenza stampa di presentazione del nuovo disegno di legge
Riorganizzare l'attività agrituristica nell'ottica di semplificare e alleggerire la normativa. Sono questi gli obiettivi del nuovo disegno di legge proposto dalla Giunta provinciale. Le novità saranno presentate dall’assessore provinciale all’agricoltura, caccia e pesca Giulia...
Leggi
EuregioFamily#Day. Invito conferenza stampa
Lunedì 9 settembre alle ore 15.30 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, in Corso del Lavoro e della Scienza 3 (Aula didattica al piano terra 014) è indetta la conferenza stampa di presentazione dell’“EuregioFamily#Day”, la grande festa dedicata alle famiglie del Trentino,...
Leggi
Campo sentieri Dolomiti UNESCO, 58 ragazzi imparano l'importanza della cura del territorio montano
Erano partiti da Cortina d'Ampezzo verso il campeggio Cadore il 26 giugno scorso in occasione della celebrazione del Decennale del riconoscimento UNESCO alle Dolomiti, 58 ragazzi dai 12 ai 17 anni provenienti dalle sezioni SAT-Trentino e dalle sezioni CAI di Alto Adige, Veneto e Friuli...
Leggi
Mario Del Grosso Destreri nominato direttore generale della FEM
E’ giunto a conclusione l’iter per l’individuazione del nuovo direttore generale della Fondazione Edmund Mach. Il Consiglio di amministrazione, nella seduta odierna, ha individuato il nominativo scelto tra quattro candidature di alto profilo proposte dalla commissione selezionatrice...
Leggi
Tonina: “Sostenibilità al centro del futuro piano provinciale della mobilità”
Accessibilità e sostenibilità. A fronte dell'aumento delle presenze di turisti nelle valli del Parco naturale Adamello Brenta (più 10% nell'estate 2019 rispetto allo scorso anno), la mobilità merita di essere ripensata. Se ne è discusso oggi nell'ambito del convegno promosso a Portolo...
Leggi
Nuovo asfalto, tangenziale chiusa tra le uscite 4 "Ospedale" e 7 "Campotrentino""
Dalle ore 20 di lunedì 9 fino alle ore 6 di martedì 10 settembre e dalle ore 20 di martedì 10 fino alle ore 6 di mercoledì 11 settembre saranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la SS 12 dell'Abetone e del Brennero, lungo la tangenziale di Trento.
Leggi
Ospedale Borgo: nessun taglio ma rinforzi assistenziali
In merito ad alcune notizie apparse oggi sulla stampa locale relative ai presunti tagli in atto all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana è utile fornire alcune precisazioni.
Leggi
Bisesti: “Grazie a Mario Giacomo Dutto, una figura a cui la scuola trentina deve molto”
“Mario Giacomo Dutto merita una particolare menzione e un sincero ringraziamento per l’encomiabile lavoro che ha svolto a favore della scuola trentina e per il prezioso contributo che ad essa ha fornito in tutti questi anni”: con queste parole l’assessore all’istruzione Mirko...
Leggi
Fugatti: un uso delle risorse pubbliche responsabile e utile
“Riguardo a quel milione di euro proveniente dall’Europa, da destinare alle politiche di accoglienza dei migranti, a cui come Provincia avremmo rinunciato, noi vogliamo semplicemente capire se queste risorse sarebbero davvero utili, quali attività e corsi verrebbero organizzati e con...
Leggi
La Giunta provinciale oggi al passo della Mendola
Si è tenuta stamani nella splendida cornice del Salone della Caccia dell'ex Grand Hotel Penegal, oggi Villa Imperiale, restaurato e restituito agli antici splendori dal comune di Ruffrè con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, la tradizionale riunione del venerdì della Giunta...
Leggi
Novotic, inaugurata la sede in Polo Meccatronica
Inaugurati oggi, venerdì 6 settembre, i nuovi spazi produttivi di Novotic in Polo Meccatronica. L’impresa, specializzata nell’automazione e robotizzazione per l’industria, è cresciuta negli ultimi anni passando da 2 a 11 addetti, con un incremento annuo del volume d’affari pari al...
Leggi
Gli orari invernali del trasporto pubblico locale
Giovedì 12 settembre 2019 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...
Leggi
Screening gratuiti dell’udito il 29 settembre in piazza d’Arogno
I disturbi uditivi rappresentano un problema medico e sociale che interessa oltre il 12% della popolazione. La popolazione potrà dunque sottoporsi allo screening gratuito dell’udito domenica 29 settembre in piazza d’Arogno a Trento (dietro il duomo) dalle 8 alle 20, nell’ambito della...
Leggi
Rinnovato il coordinamento provinciale antimobbing
Si rinnova il Coordinamento provinciale antimobbing, che ha il compito di monitorare e contrastare questo fenomeno sui luoghi di lavoro. Un’azione che sarà promossa anche attraverso il raccordo operativo con l’Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati. Lo...
Leggi
Finanziata la sistemazione della strada alternativa per Ranzo
Circa 416mila euro, pari all’85% della spesa ritenuta congrua: a tanto ammonta il contributo che la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, ha deciso di stanziare per la sistemazione della strada comunale in località “Paone", come...
Leggi
Musica a scuola: approvato il bando per i progetti proposti dalle scuole musicali
Promuovere la promozione e lo sviluppo della formazione musicale nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, attraverso approfondimenti teorici e la pratica strumentale o corale: è questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi